Descrizione
Lo pneumococco (Streptococcus pneumoniae) è un batterio estremamente diffuso, responsabile di malattie di diversa gravità fino al decesso. I quadri clinici più frequenti sono le otiti, le polmoniti, le sepsi e le meningiti.
La vaccinazione antipneumococcica è fondamentale per evitare malattie gravi e decessi causate da questo batterio; infatti ogni anno il batterio è responsabile di oltre 6,7 decessi per 100.000 abitanti (circa lo 0.9% di tutti i decessi).
Un fattore di rischio per lo sviluppo di una patologia è l'età: i bambini di età inferiore ai 2 anni e gli adulti di età superiore ai 65 anni sono i soggetti maggiormente a rischio di contrarre un'infezione pneumococcica.
Tenuto conto che la vaccinazione rappresenta lo strumento più efficace per proteggersi dalle malattie causate dallo pneumococco e vista la disponibilità delle farmacie del territorio, ATS Val Padana ha attivato un progetto sperimentale che prevede la possibilità di effettuare nelle farmacie la vaccinazione antipneumococcica.
I cittadini residenti domiciliati nelle province di Cremona e Mantova nati dal 1952 al 1960 inclusi, possono richiedere gratuitamente la vaccinazione antipneumococcica, senza impegnativa, direttamente contattando le farmacia del territorio.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Punto check-up: ogni settimana dal 2 settembre
- Allerta – Ustioni causate dalla pianta Heracleum mantegazzianum
- Campagna 2025 'Proteggiamoci dal caldo'
- Servizi integrativi di inclusione educativa e scolastica rivolta ad alunni con disabilità sensoriale anno educativo/scolastico 2025/2026
- INPS: guida in otto passi per le donne vittime di violenza
Ultimo aggiornamento: 5 settembre 2025, 11:01